
Benutzerbereich
05/12/2023 all 07:06:36 |
Pregi: Assistenza Top ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
30/11/2023 all 08:39:32 |
Pregi: Bravissimi ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
27/11/2023 all 14:29:25 |
Pregi: buona esperienza, ordine emesso e pagato con facilità. prodotto ricevuto nei tempi indicati (o con ... |
Difetti: andrebbe migliorata la comunicazione sullo stato dell'ordine, passa da in evasione ad evaso senza |
Voto: 4 |
Guida per la scelta di una elettropompa sommersa per pozzo
Sul nostro sito troverai una vasta gamma di elettropompe sommerse per pozzi delle migliori marche. Presentiamo di seguito una breve guida di aiuto alla scelta corretta dell'elettropompa necessaria per il tuo pozzo e tutte le altre componenti necessarie.
Scegliere l’elettropompa sommersa per il proprio pozzo non è semplicistico ma basta una "goccia di buonsenso’" e il gioco è fatto, esistono trattati e relazioni a non finire sulla captazione di acqua da pozzi. Non dimentichiamo che le relazioni geologiche e gli studi di settore servono a coniugare il rispetto dell'ambiente alle proprie reali esigenze, questa breve guida non si vuole sostituire agli studi del settore ma deve servire a dare un orientamento semplice guidato dal buonsenso alla scelta dell' elettropompa sommersa del proprio pozzo.
Non dimenticare mai questi 3 fattori:
1) Portata del pozzo (massima portata di attingimento di acqua dal pozzo)
2) Parametri energetici (Massima energia fornita dall'ente distributore o dal generatore)
3) Spesa da sostenere (Più potente è l'impianto e più aumenta la spesa)
Anche quando l’elettropompa sommersa si è guastata e la dobbiamo sostituire controlliamo (quando ancora si evincono dalla targhetta o dai documenti in proprio possesso) le caratteristiche della sommersa guasta e procediamo alla sostituzione con una sommersa di pari caratteristiche ma andiamo anche a valutare in base alle nostre reali esigenze di installare una sommersa più appropriata.
Un quesito rilevante nella scelta della pompa sommersa per il nostro impianto nasce dal tipo di utilizzo che si deve fare della pompa sommersa, ovvero:
Come immettere l'acqua in rete?
- Si pressurizza l'impianto idrico (aumentare e mantenere la pressione all'interno dell'impianto);
- Si riempie un serbatoio;
- Si irriga a scorrimento nel terreno;
Voglio usufruire dell’acqua per pressurizzare l'impianto idrico;
Vuol dire che attingiamo dal pozzo e mediante apparecchiature inverter oppure on-off, si automatizza la gestione della pompa sommersa, mantenendo elevata la pressione all'interno dell'impianto (impianto idrico di giardino, irrigazione, casa, altro...)
Pressurizzare l'impianto, vuol dire innalzare la pressione dell'acqua, attivando e disattivando la pompa in automatico, si procede quindi a stabilire il punto di lavoro della pompa sommersa,
in questo caso ci dovrete comunicare i seguenti dati:
- - alimentazione elettrica disponibile - esempio 230 Volts monofase (alimentazione domestica)
- - acqua che occorre per il proprio fabbisogno - esempio 50 litri al minuto*
- - profondità pozzo (dal pelo libero dell'acqua) - esempio 35 metri
- - quota (dislivello dalla bocca del pozzo fino al punto più sfavorito - esempio 10metri
- - pressione manometrica utile all'impianto - esempio 3 bar=30metri**
- - diametro e tipologia della tubazione tra la pompa sommersa e il punto più sfavorito - esempio 32mm PE PN10AD
- - distanza tra la pompa sommersa e il punto più sfavorito - esempio 65 metri
Il modello ideale è il modello 4GS15M-4OS monofase lowara da 2 HP alla quale è possibile installare un inverter, un presscontrol o un autoclave con pressostato per automatizzare start-stop.
* se non si conosce la portata, specificare quantità e tipologia dei punti acqua utilizzati
** la pressione manometrica è anche la pressione utile all'impianto per poter funzionare, mediamente un addolcitore richiede 2 (due) bar, un irrigatore due (2) bar, un filtro un (1) bar, una doccia due (2) bar, una caldaia un (1) bar;
Le perdite di carico (bar) in una stessa conduttura si sommano quindi se ci troviamo in presenza di:
un addolcitore + una caldaia = 2 bar + 2 bar, la pressione manometrica richiesta dall'impianto (in casa) sarà di quattro (4) bar
Per la ricerca del modello più adatto alle vostre esigenze il nostro ufficio tecnico e a completa disposizione nel consigliarvi il modello di pompa a immersione più adatta alle vostre esigenze.
Voglio usufruire dell’acqua per riempire un serbatoio;
E' una delle applicazioni più semplici, attingiamo l’acqua dal pozzo per farla confluire in un serbatoio e successivamente distribuirla per caduta o mediante un gruppo di pressurizzazione (classico autoclave) o una pompa di rilancio in base alle nostre esigenze, anche per immettere l'acqua dentro un serbatoio di raccolta, si procede a stabilire il punto di lavoro della pompa sommersa, nel calcolo serviranno principalmente le quote di lavoro e la sezione delle tubazioni utilizzate;
in questo caso ci dovrete comunicare i seguenti dati
-
- alimentazione elettrica disponibile - esempio 230 Volts monofase (alimentazione domestica)
-
- acqua che occorre per il proprio fabbisogno - esempio 50 litri al minuto
-
- profondità pozzo (dal pelo libero dell'acqua) - esempio 35 metri
-
- quota (dislivello dalla bocca del pozzo fino al punto più sfavorito esempio - 10metri
-
- tipo di utilizzo - esempio riempimento serbatoio o anche irrigazione diretta con tubo giardinaggio
-
- diametro e tipologia della tubazione tra la pompa sommersa e il punto più sfavorito - esempio 32mm PE PN10AD
-
- distanza tra la pompa sommersa e il punto più sfavorito - esempio 65 metri
Il modello ideale è il modello 4GS07M-4OS monofase lowara da 1 HP.
Per la ricerca del modello più adatto alle vostre esigenze il nostro ufficio tecnico e a completa disposizione nel consigliarvi il modello di pompa a immersione più adatta alle vostre esigenze.
Cerco una soluzione valida per pompare la sabbia in sospensione nell'acqua;
Se si cerca una alternativa valida per il pompaggio di acque da pozzo contenenti quantità elevate di sabbia, la soluzione ideale viene rappresentata dalle pompe sommerse ecologiche x-power watercooled le uniche in grado di pompare acqua da pozzi profondi con contenuto di sabbia e solidi in sospensione fino a 450 gr./m.cubo, resistono anche in caso di marcia a secco (per accidentale mancanza di acqua), sono inoltre ecologiche in quanto raffreddate ad aqua e lubrificate da una miscela di aqua e glicole naturale.
Cerco una pompa sommersa da applicare dentro un serbatoio
In ultima analisi...
In ultima analisi è importante distinguere se una pompa viene utilizzata per riempire un serbatoio, per pressurizzare un impianto, o per irrigare a scorrimento, in quanto utilizzare la pompa per riempire un serbatoio o per irrigare con il tubo giardinaggio a scorrimento sul terreno, comporterà l'utilizzo di potenze inferiori rispetto alle potenze richieste per la pressurizzazione o per azionare impianti irrigui a pioggia.
Descrizione schematica e componenti impianto di sollevamento acqua da pozzo, protezione da marcia a secco, riempimento serbatoio automatico
la gestione dell'elettropompa avviene tramite il quadro elettrico drycontrol, Il quadro elettrico rappresenta la migliore soluzione per la gestione delle pompe sommerse da pozzo, si può utilizzare per:
- irrigazione diretta
- riempimento automatico serbatoio
- irrigazione diretta e/o riempimento automatico serbatoio
clicca sulla componentistica dell'illustrazione
immagini cliccabili
Descrizione schematica e componenti impianto di aumento pressione acqua da pozzo, in abbinamento a inverter
la gestione dell'elettropompa avviene tramite l'inverter che comanda la sommersa all'apertura e alla chiusura dei rubinetti (modulando la potenza in base alle effettive esigenze si risparmia dal 30% al 50% annuo di energia elettrica)
clicca sulla componentistica dell'illustrazione
immagini cliccabili
Tabella di selezione
Il seguente esempio delle tabelle presenti su www.pippohydro.com, è basilare nella valutazione di una elettropompa sommersa o di superficie, infatti sono descritti gli elementi fondamentali per la scelta del prodotto più appropriato alle proprie esigenze, essa permette di selezionare tra migliaia di prodotti quello più adatto per applicazione.
Ogni riga riporta modello (sigla elettropompa) , potenza (Kw oppure Hp), tensione di alimentazione (Volts), altezza in metri (H=ml) e relativa portata (lt/minuto o m3 ora, tempi di consegna (giorni lavorativi), prezzo (€ esclusa iva 22%) e per completare il carrello per l'acquisto.
Esempi pratici più comunemente seguiti nel pompaggio di acqua da pozzi con elettropompe vendute su Pippohydro | |||||||
Tipo di installazione |
Applicazione |
Elettropompa/e (modello/i) | Funzionamento |
Illustrazioni |
|||
Pozzo Cisterna |
Sollevare l'acqua |
Elettropompe sommerse |
La pompa si avvia in modalità on/off manuale o mediante galleggiante per mezzo di quadro elettrico |
![]() |
Pozzo Cisterna |
Sollevare l'acqua |
La pompa si avvia in modalità on/off manuale o mediante galleggiante per mezzo di quadro elettrico |
![]() |
Pozzo Cisterna |
Pressurizzare l'acqua |
La pompa si avvia in modalità on/off manuale o mediante galleggiante per mezzo di quadro elettrico oppure con l'ausilio di un presscontrol o di un inverter active driver |
![]() |
Pozzo Cisterna |
Sollevare l'acqua |
La pompa si avvia in modalità on/off manuale o mediante galleggiante per mezzo di quadro elettrico |
![]() |
Pozzo Cisterna |
Sollevare l'acqua |
Elettropompe sommerse Caprari (diametro sommersa 140mm) | La pompa si avvia in modalità on/off manuale o mediante galleggiante per mezzo di quadro elettrico |
![]() |
Pozzo Cisterna |
Pressurizzare l'acqua |
La pompa si avvia in modalità modulazione mediante il comando da inverter |
![]() |
Pozzo poco profondo
Cisterna |
Pressurizzare l'acqua per la casa, giardino, irrigazione a pioggia sotto-pressione |
Elettropompa sommersa Modello: SHARKMATIC Costruttore: X-POWER Varianti:2 |
La pompa si avvia automaticamente in base alla richiesta di acqua |
![]() |
Lago
|
Pressurizzare l'acqua per irrigazione a pioggia sotto-pressione |
Elettropompe sommerse |
La pompa si avvia e si modula automaticamente in base alla richiesta di acqua |
![]() |
ti potrebbero interessare
Categoria elettropompe sommerse
Pompe sommerse x-power watercooled
informazioni utili, sistemi, pompe sommerse e pozzi
Impianti di sollevamento acque da pozzo
Componenti pompa sommersa con gestione tramite quadro elettrico con protezione dalla marcia a secco
Componenti pompa sommersa monofase con inverter a passaggio d'acqua
Collegamenti pompa sommersa con inverter a passaggio d'acqua
Componenti pompa sommersa monofase con inverter murale
Componenti pompa sommersa monofase con presscontrol
Componenti pompa sommersa monofase con polmone di compenso
Guasti e possibili inconvenienti sugli impianti di sollevamento acqua
Componenti pompa sommersa autoraffreddata monoblocco possibili installazioni
Come si monta la pompa sommersa dentro un serbatoio?
L'azione delle correnti vaganti indotte nelle pompe sommerse
Pressurizzazione irrigua laghetto con pompe sommerse X-power e inverter Dab
il sito pippohydro.com è dedicato a chi è interessato a prezzi convenienti ma particolarmente a chi apprezza la bontà e la qualità dei prodotti offerti tramite il vasto catalogo on-line, a coloro che ricercano, verificano e trovano da se la soluzione adatta alle proprie esigenze; Quando il cliente acquista un prodotto, ci sentiamo appagati perchè sappiamo di aver reso un servizio utile alla comunità.