
Benutzerbereich
05/12/2023 all 07:06:36 |
Pregi: Assistenza Top ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
30/11/2023 all 08:39:32 |
Pregi: Bravissimi ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
27/11/2023 all 14:29:25 |
Pregi: buona esperienza, ordine emesso e pagato con facilità. prodotto ricevuto nei tempi indicati (o con ... |
Difetti: andrebbe migliorata la comunicazione sullo stato dell'ordine, passa da in evasione ad evaso senza |
Voto: 4 |
Kategorie: Presscontrol per elettropompe
Accessori on/off per elettropompe (gestione start-stop automatica)
L'avviamento e lo spegnimento automatico di elettropompe si può gestire in vari modi: i sistemi più usati sono sicuramente i regolatori di pressione o pressoflusostati comunemente chiamati presscontrol. Questi sono dispositivi che garantiscono sempre il massimo della pressione, e fermano l'elettropompa in caso di marcia a secco. Derivato da un progetto idraulico e di logica elettronica, integrata, Il presscontrol rileva contemporaneamente la pressione ed il flusso gestendo automaticamente il funzionamento della pompa.
Meno ingombranti,rappresentano un valido sostituto dei sistemi tradizionali del vaso d'espansione.
I fattori determinanti per la scelta del presscontrol sono 3:
1)Attacchi filettati del presscontrol
devono corrispondere con la portata desiderata
2)Taratura della ripartenza
esistono presscontrol a taratura fissa e presscontrol a taratura regolabile
3)Pressione massima della pompa
la pressione massima della pompa deve essere di1,5:2Bar superiore alla pressione di ripartenza
Indicazioni di scelta per un funzionamento calibrato e sempre corretto:
Calcolare il dislivello tra il presscontrol e l'utenza da servire, e scegliere un presscontrol con una ripartenza che superi di 0,5:1 Bar il dislivello: se per esempio il dislivello è 10ml corrisponde ad un battente sulla pompa di 1 bar , il presscontrol devrà avere una ripartenza compresa tra 1,5Bar e 2Bar.
La pressione massima sviluppata dall'elettropompa deve essere di almeno 1,5:2Bar superiore alla pressione di ripartenza di qualsiasi presscontrol scelto (es. se ho un presscontrol con ripartenza a 1,5 bar devo affiancare una elettropompa con una pressione massima superiore a 3:3,5Bar;
La pressione massima della pompa è il punto della tabella prestazionale della pompa, espresso in metri, oltre il quale la pompa non riesce a dare più acqua.
Il dato più importante che si deve valutare al momento dell'acquisto di un presscontrol, è la pressione di ripartenza impostata o impostabile, modelli , sono sistemi a taratura fissa nei modelli la pressione di ripartenza è regolabile.
Approfondimenti: come devo scegliere il presscontrol più adatto alle mie esigenze?
Novità assoluta: presscontrol con autoapprendimento della pressione di ripartenza - best seller
seleziona di seguito i modelli di tuo interesse